My Data Jungle - Indicatori Economici e Sociali

Pressioni demografiche in aumento: quali paesi sopportano il peso maggiore?

Pressioni demografiche in aumento: quali paesi sopportano il peso maggiore?

Il rapporto di dipendenza—che misura la quota di persone a carico (giovani sotto i 15 anni e anziani oltre i 64) per 100 persone in età lavorativa—offre una potente lente d'ingrandimento sull'equilibrio tra supporto della popolazione e produttività. Alcune nazioni sono sotto pressione a causa del peso della gioventù, altre a causa di una popolazione che invecchia.

Il Niger è in cima al peso globale – guidato dalla gioventù

Il Niger si classifica primo a livello globale con un impressionante rapporto di dipendenza di 104,7%. Ciò significa che ci sono più persone a carico che individui in età lavorativa. La pressione schiacciante proviene da una popolazione giovanile in forte crescita: oltre la metà della popolazione ha meno di 15 anni. In paesi come il Ciad, la Somalia e la Repubblica Centrafricana, lo scenario è simile. Questo “boom giovanile” richiede investimenti urgenti in istruzione, sanità e occupazione futura per evitare instabilità a lungo termine.

Monaco, Giappone e Italia: Il peso d'argento

All'altro estremo dello spettro, Monaco ha il più alto rapporto di dipendenza degli anziani, al 70,3%, il che significa che ci sono 70 anziani per ogni 100 persone in età lavorativa. Giappone (51,4%) e Italia (38,6%) seguono da vicino. Queste società in invecchiamento affrontano crescenti sfide in termini di pensioni, sanità e carenze di manodopera, sollevando questioni critiche sulla sostenibilità e l'innovazione nella cura degli anziani.

Un mondo diviso: Gioventù vs. Età

Mentre l'Africa sub-sahariana si confronta con il costo della gioventù, gran parte dell'Europa e dell'Asia orientale stanno affrontando il peso economico dell'invecchiamento. Il risultato è un divario demografico con implicazioni molto diverse: alcuni paesi devono creare posti di lavoro su larga scala, altri devono prolungare la vita lavorativa e ripensare i sistemi di protezione sociale.

Perché è importante

Un alto rapporto di dipendenza—sia esso guidato dalla gioventù o dall'età—significa che ci sono meno persone che generano reddito rispetto a quelle che ne dipendono. Questo può rallentare la crescita, mettere sotto pressione i servizi pubblici e alimentare tensioni sociali. Comprendere dove si trova la pressione aiuta a modellare politiche più intelligenti e investimenti mirati.

Se non hai trovato quello che cercavi, contattaci a [email protected] o compila il form per i Feedback.

www.mydatajungle.com