
Nel 2023, la popolazione globale ha raggiunto nuovi equilibri, confermati dai dati ufficiali della Divisione Popolazione delle Nazioni Unite. Il rapporto evidenzia una classifica globale in cui l'India prende il primo posto, superando la Cina. L'Africa mostra i tassi di crescita più promettenti, mentre l'Europa sembra rallentare.
Con 1.428,6 milioni di persone, l'India diventa il paese più popoloso, superando la Cina (1.410,7 milioni). Questo cambiamento storico riflette tendenze divergenti: la Cina sta rallentando, mentre l'India continua a crescere tra sfide urbane e occupazionali.
L'Asia ospita oltre 4,3 miliardi di persone. Oltre a India e Cina, paesi notevoli includono Indonesia, Pakistan, Bangladesh, Giappone e Filippine. Tuttavia, paesi come il Giappone mostrano segni di declino.
Otto paesi africani nella classifica totalizzano quasi 800 milioni di persone. L'Africa è giovane e si espande rapidamente, con un potenziale geopolitico e sociale in aumento.
Gli Stati Uniti, il Brasile e il Messico rappresentano la maggior parte della popolazione delle Americhe. Il Nord America ha la media per paese più alta, trainata dagli Stati Uniti.
L'Europa include Russia, Germania, Regno Unito, Francia, Italia, Spagna e Ucraina. Con circa 500 milioni di persone, l'Europa affronta un declino demografico strutturale.